Visualizzazione post con etichetta Solidworks. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Solidworks. Mostra tutti i post

mercoledì 26 marzo 2014

Tutorial #04# - solidworks - Creazione cartiglio e foglio

Creare un cartiglio e una squadratura come modello di documento in Solidworks.
In questa maniera possiamo personalizzare le nostre messe in tavola e inserire anche il nostro logo aziendale.
Verificate e provate l'importanza di personalizzare le "proprietà" dei vostri disegni.

martedì 25 marzo 2014

Tutorial #03# Solidworks - Messa in tavola

La messa in tavola di una "parte", in Solidworks.
Definizione delle proprietà della parte e conseguente ripercussione nel cartiglio a seconda dei cambiamenti che decidiamo di apportare nelle proprietà.
Attenzione alle definizioni che darete alle proprietà della vostra parte, perché poi il tutto sarà riportato in cartiglio. Molto comodo, perché avremo i cartigli già compilati, ma fate attenzione sempre che tutto sia a posto.
Alla prossima!!!

martedì 11 marzo 2014

Tutorial Solidoworks #02# - Gestione delle Configurazioni

Secondo Tutorial di Solidworks.

Cosa sono, e come si usano le configurazioni




mercoledì 5 marzo 2014

Tutorial Solidoworks #01# - Creazione di una parte

Ecco il mio primo video-tutorial per Solidworks.

Creazione di una “parte” semplice. Funzioni schizzo e comando “estrusione”.
Ricordatevi che è molto importante salvare bene.

Le "parti", inevitabilmente faranno parte di "assiemi", che andranno a comporre il disegno definitivo, per cui, quando salviamo, dobbiamo già essere sicuri della posizione esatta, all'interno del nostro computer di dove collocare tutti i "file-parte". Questo perchè quando costruiremo disegni più complessi, con assiemi formati da tante parti, il solo fatto di rinominare un file ed una cartella, per esempio, potrebbe rendere difficoltoso (se non compromettere) il lavoro di mesi. Gli assiemi si ricordano il "percorso originale" di provenienza delle parti o dei sottoassiemi; se il percorso cambia...AIUTO!!!