Visualizzazione post con etichetta Autocad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Autocad. Mostra tutti i post

giovedì 3 aprile 2014

Tutorial #09# - Autocad - Creazione ed inserimento blocchi

Come si creano e si inseriscono i blocchi in autocad.
Come si gestiscono, come si "editano".
Creare librerie di blocchi da poter utilizzare in qualsiasi disegno.

Createvi la vostra libreria



giovedì 20 marzo 2014

Tutorial #08# - Autocad - impostazione schermo

Impostiamo lo schermo, cambiando colore allo sfondo e vediamo come creare "profili" personalizzati per le icone. Tenete presente che potete sbizzarrirvi come volete per aggiungere o togliere gruppi di icone, a seconda di quali ritenete più opportuno usare più spesso.

martedì 18 marzo 2014

Tutorial #07# - Autocad - Gestire bene i layer

Scusate se insisto sulla gestione dei layer, ma la ritengo fondamentale per la riuscita di ogni disegno. Apparentemente disegnare tutto sul layer 0 e cambiare solo il colore, si raggiunge lo stesso risultato (se non altro a livello di stampa), ma se lavorate in rete e non volete in breve tempo avere un server che a livello di ordine è peggio della messa in piega di un istrice, USATE I LAYER CON CRITERIO.
Guardate questo video e tenetene conto.

sabato 15 marzo 2014

Tutorial #06# - Autocad - i layer

Cosa sono i layer, e come si usano.
Caratteristiche dei layer: accesi/spenti - congelati/scongelati - bloccati/sbloccati.
Impostare i "tipi di linea" a seconda del layer. E' possibile impostare in Autocad linee tratteggiate, continue oppure tratto/punto a seconda dall'entità che dobbiamo disegnare. E' molto comodo suddividere il tipo di entità anche in relazione al fatto che deve essere con linea tratteggiata oppure continua. Per questo i layer sono uno strumento indispensabile.
Imparate ad usarli e a NON disegnare tutto su uno stesso layer e cambiare solo il colore della singola entità, potrebbe essere un errore fatale, e che vi farà perdere molto tempo in futuro.
Organizzate i vostri layer e rispettate il criterio che vi siete dati: "i muri nel layer muri, le finestre nel layer finestre" ecc ecc, anche coloro a cui darete i vostri disegni, ringrazieranno! Mi raccomando!



mercoledì 12 marzo 2014

Tutorial #05# Autocad comandi edita 03

Altro tutorial per i comandi appartenenti alla scheda "edita".
Comandi di questo tutorial: 
Scala
Raccordo
Cima
Taglia
Estendi
Allunga

)

martedì 11 marzo 2014

Tutorial #04# Autocad comandi edita 02

Continuiamo la scoperta dei comandi della scheda “edita”.
In questo tutorial tratto i seguenti comandi:
- Piccola precisazione sul comando “specchia”.
- Comando cancella
- Comando Ruota
- Comando Offset

lunedì 10 marzo 2014

Tutorial #03# Autocad comandi di modifica

I comandi della cartella edita in autocad.
Analizziamo i primi 3:
- Sposta
- Copia
- Specchia

Tutorial #02# - Autocad gli snap ad oggetto

Secondo Tutorial di Autocad.
Introduzione agli snap ad oggetto. Cosa sono gli snap ad oggetto. Come, quando e perché usarli, come si impostano automaticamente. Tutorial importante per riuscire a velocizzare al massimo le operazioni di disegno e facilitare l'esecuzione di comandi, che altrimenti, richiederebbero molto tempo.


mercoledì 5 marzo 2014

Tutorial #01# Autocad - comandi base

Presentazione primo tutorial di AUTOCAD. Prendiamo confidenza con l'interfaccia e i primi comandi base per imparare ad eseguire disegni tecnici professionali in 2D, ma anche successivamente in 3D.